Aforismi di Benito Mussolini
Raccolta di citazioni, aforismi, massime e frasi celebri di: Benito Mussolini
Regimi democratici possono essere definiti quelli nei quali, di tanto in tanto, si da' al popolo l'illusione di essere sovrano.
Al popolo non resta che un monosillabo per affermare e obbedire. La sovranità gli viene lasciata solo quando e' innocua o e' reputata tale, cioe' nei momenti di ordinaria amministrazione. Vi immaginate voi una guerra proclamata per referendum? Il referendum va benissimo quando si tratta di scegliere il luogo piu' acconcio per collocare la fontana del villaggio, ma quando gli interessi supremi di un popolo sono in gioco, anche i Governi ultrademocratici si guardano bene dal rimetterli al giudizio del popolo stesso.
Regimi esclusivamente consensuali non sono mai esistiti, non esistono, non esisteranno mai.
Non possiamo dare la libertà a coloro che ne approfitterebbero per assassinarci.
L'individuo tende ad evadere continuamente. Tende a disubbidire alle leggi, a non pagare i tributi, a non fare la guerra. Pochi sono coloro - eroi o santi - che sacrificano il proprio io sull'altare dello Stato. Tutti gli altri sono in stato di rivolta potenziale contro lo Stato.
Non esaltiamo la guerra per la guerra, come non esaltiamo la pace per la pace.
Chi non e' con noi e' contro di noi.
Periscano tutte le fazioni, ma sia grande, sia rispettata la Patria italiana.
Le mie parole vengono dopo i fatti.
O l'amicizia preziosa o l'ostilità durissima.
Nessuno pensi di piegarci senza avere prima duramente combattuto.
Chi ha del ferro ha del pane; ma quando il ferro e' ben temprato trova, probabilmente, anche l'oro
I popoli che non amano portare le proprie armi finiscono per portare le armi degli altri.
Il gerarca deve avere in sé, moltiplicate, quelle virtu' che egli esige dai gregari.
Il giornalismo é una scuola di vita.
|