Acidi Carbossilici
Chimica, definizione di: Acidi Carbossilici
composti caratterizzati dal gruppo acido -COOH,
che può dare legami a idrogeno conferendo loro
punti di ebollizione relativamente elevati e
miscibilità in acqua (termini a basso peso
molecolare); il loro nome si ottiene con il termine
acido ed il suffisso -oico. Possono essere ottenuti
per ossidazione di unaldeide, inversamente
possono essere ridotti ad aldeidi e per sostituzione
dellOH formano vari derivati (tra cui, esteri ed
ammidi).
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|