directory       contattaci     preferiti     chi siamo

 


Glossario di Economia, lettera A

Glossario di Economia, da Acceleratore ad Aumento di capitale

economia Acceleratore azienda che aiuta altre aziende, già inserite nel mercato, ad ingrandire i propri confini commerciali.
Accumulate: accumulare
Accumulazione: fase laterale di andamento delle quotazioni che avviene alla fine di un movimento al ribasso e anticipa un rialzo del mercato.
Add: aggiungere.
Adr: american deposit receipt, titoli italiani quotati al NYSE.
Aggiotaggio: reato punito penalmente, commesso da chi diffonde notizie false o tendenziose al fine di causare una variazione di prezzo di una attività a suo favore.
Aggiotatore: il reo di aggiotaggio.
Alleggerirsi: vedi reduce.
Alternanza: condizione statistica in cui gli eventi si ripetono ordinatamente.
Ampiezza del mercato: si riferisce al numero di titoli che concorre ad un determinato movimento del mercato, più elevato è il numero e più significativa è la tendenza, mutatis mutandis il contrario.
Analisi algoritmica: analisi fatta sui dati numerici derivanti da un indicatore.
Analisi end of day: analisi grafica su rilevazioni quotidiane.
Analisi fondamentale: disciplina che si basa sullo studio dei conti aziendali al fine di selezionare le politiche di investimento.
Analisi frattale: branca dell'analisi tecnica basata sull'effetto memoria delle serie storiche.
Analisi grafica: analisi fatta sul grafico di una qualsiasi attività sottostante, attraverso l'ausilio dell'analisi tecnica.
Analisi intermarket: analisi svolta studiando i diversi mercati e le loro correlazioni.
Analisi intraday: analisi grafica su rilevazioni infragiornaliere.
Appesantirsi: vedi add.
Analisi tecnica: disciplina statistica con finalità previsive sui mercati finanziari.
Arbitraggio: consiste nel realizzare un profitto senza rischi, comprando e vendendo la medesima attività in due mercati differenti, che per ragioni tecniche aveva temporaneamente prezzi diversi.
Ask: vedi offerta.
Asset allocation: strategia che permette di quantificare gli investimenti sui vari mercati e sulle varie attività.
Asimmetria informativa: fenomeno della distribuzione differenziata dell'informazione tra gli operatori economici che pregiudica la realizzazione di contratti efficaci (nel mercato vi è sempre chi è a conoscenza di una quantità più elevata di notizie rispetto alle controparti).
Attività: (attività finanziaria) nel gergo finanziario si intende qualsiasi bene o contratto che può essere scambiato in un mercato (azioni, bonds, commodities ecc.)
Attività sottostante: sono le attività sulle quali vengono stipulati contratti futures o di opzione, quali indici, materie prime, valute ecc.
Aumento di capitale: offerta di titoli azionari di nuova emissione, che una società per azioni fa agli azionisti esistenti, in proporzione ai titoli posseduti.

____________

Il contenuto in quest'area e' stato liberamente tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca qui per contatti.


« Indietro Continua »

home page

home page

indice della sezione

indice argomento





 

Personal Trainer

 
 
 
 

[home page]