directory       contattaci     preferiti     chi siamo

 


I beni pubblici

i beni pubblici ed i problemi dei beni pubblici

economia

I beni pubblici

Un bene pubblico è un bene che deve esser fornito nella stessa quantità a tutti i consumatori e, perciò, ha le seguenti caratteristiche:
• “non escludibilità”, in quanto il suo consumo da parte di un individuo non esclude gli altri consumatori dal suo consumo;
• “non rivalità” (oppure non riducibilità), in quanto il suo consumo da parte di un individuo non riduce la quantità consumabile da ogni altro consumatore.

Al contrario:
 un bene privato è rivale ed escludibile;
 un bene di club è escludibile ma non rivale (ES: la pay-tv);
 un servizio pubblico è non escludibile ma rivale (ES: i posti su un autobus).

I problemi dei beni pubblici

Le caratteristiche dei beni pubblici fanno però sorgere 2 problemi:
a) a causa della “non rivalità” dei beni pubblici, i costi marginali devono essere nulli (MC = 0) perché per soddisfare un utente aggiuntivo non si sostengono nuovi costi;
b) a causa della “non escludibilità” dei beni pubblici, il consumatore ha interesse a mentire sulla propria disponibilità a pagare il bene, visto che se gli altri non mentono per acquistarlo, egli ne può comunque usufruire. Quest’ultimo problema è detto di “free riding” (corsa gratis), e porta a queste conseguenze:
o se tutti sono dei “free rider”, allora il bene pubblico non viene offerto;
o se tanto sono dei “free rider”, allora il bene pubblico viene offerto, ma in quantità inferiore rispetto all’ottimo.
La “tassa di Clarke” è una tassa pagata dai free rider, e corrisponde al costo sociale dovuto alla ridotta offerta di bene pubblico.
Generalmente, il bene pubblico è offerto dallo Stato e la quantità ottima è decisa:
a. autoritariamente, in caso di dittatura;
b. mediante il voto, che può essere:
o diretto, se si utilizzano i referendum;
o indiretto, come nel caso di rappresentazione in Parlamento.

____________

Il contenuto in quest'area e' stato liberamente tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca qui per contatti.



home page

home page

indice della sezione

indice argomento





 

Personal Trainer

 
 
 
 

[home page]