Glossario di Economia, lettera E
Glossario di economia, da Diamante a Downtrend
Diamante:
o diamond, conformazione grafica romboidale, la dottrina prevalente la ritiene di inversione di tendenza.
Direzionalità:
indica il trend seguito dal mercato, può essere a tendenza definita (al rialzo o al ribasso) o a tendenza indefinita (privo di una direzione ben precisa).
Distribuzione:
fase laterale di andamento delle quotazioni che avviene alla fine di un movimento al rialzo e anticipa un'inversione al ribasso del mercato.
Divergenza:
si verifica quando il movimento dei prezzi diverge da quello di un indicatore, i segnali generati sono particolarmente seguiti dagli analisti.
Domanda:
prezzo a cui le controparti sono disposte ad acquistare una determinata attività.
Doppio massimo e doppio minimo:
figura grafica caratterizzata dalla formazione di due massimi o due minimi relativi delle quotazioni. Il doppio massimo è una figura al ribasso mentre il doppio minimo è al rialzo.
Dow Charles Henry:
padre dell'analisi tecnica, attraverso i suoi articoli pubblicati sul Wall Steet Journal iniziò a diffondere i propri studi sull'evoluzione dei mercati. In collaborazione ad Edward Jones formalizzò l'omonimo indice Dow Jones.
Downtrend:
tendenza di mercato al ribasso.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|