directory
contattaci
preferiti
chi siamo
CONTENUTI
Aforismi e frasi celebri
Diritto medievale
Mix
News e curiositÃ
News di economia
Piante da acquario
Fitness
Ricette primi piatti
Ricette secondi piatti
Ricette vegetariane
Ricette per contorni
Salento
Storia
SPECIALI
Almanacco settembre
Antropologia culturale
Directory
Frasi fatte/modi di dire
Natale
Oroscopo 2016
Pasqua
Recensione film
San Valentino
Significato dei nomi
Statistica medica
Viaggi e mete
Webmaster
Zaurus
Zodiaco Celtico
Zodiaco Cinese
GLOSSARI
Aziendale
Chimica
Diritto penale
Economia
Karate
Macroeconomia
Metrica
Psicologia
Retorica
Semiotica
Telecomunicazioni
HOME PAGE
- indice delle frasi fatte -
Modo di dire: abbaiare alla luna
Origine e significato del modo di dire: abbaiare alla luna
Modo di dire: avere la luna
Origine e significato del modo di dire: avere la luna
Modo di dire: avere il ginocchio della lavandaia
Origine e significato del modo di dire: avere il ginocchio della lavandaia
Modo di dire: avere la pazienza di Giobbe
Origine e significato del modo di dire: avere la pazienza di Giobbe
Modo di dire: andare in visibilio
Origine e significato del modo di dire: andare in visibilio
Modo di dire: avere (o mettere addosso) una fifa blu
Origine e significato del modo di dire: avere (o mettere addosso) una fifa blu
Modo di dire: a vere fegato
Origine e significato del modo di dire: a vere fegato
Modo di dire: avere il tatto di un elefante
Origine e significato del modo di dire: avere il tatto di un elefante
Modo di dire: avere uno scheletro nell'armadio
Origine e significato del modo di dire: avere uno scheletro nell'armadio
Modo di dire: avere la memoria dell'elefante
Origine e significato del modo di dire: avere la memoria dell'elefante
Modo di dire: andare a patrasso
Origine e significato del modo di dire: andare a patrasso
Modo di dire: avere la coda di paglia
Origine e significato del modo di dire: avere la coda di paglia
Modo di dire: a caval donato non si guarda in bocca
Origine e significato del modo di dire: a caval donato non si guarda in bocca
Modo di dire: alla carlona.
Origine e significato del modo di dire: alla carlona.
Modo di dire: alle calende greche
Origine e significato del modo di dire: alle calende greche
Modo di dire: asino di Buridano
Origine e significato del modo di dire: asino di Buridano
Modo di dire: a braccio
Origine e significato del modo di dire: a braccio
Modo di dire: attaccare bottone
Origine e significato del modo di dire: attaccare bottone
Modo di dire: andare in oca
Origine e significato del modo di dire: andare in oca
Modo di dire: aprire gli occhi.
Origine e significato del modo di dire: aprire gli occhi.
Modo di dire: a bizzeffe
Origine e significato del modo di dire: a bizzeffe
Modo di dire: avere il bernoccolo
Origine e significato del modo di dire: avere il bernoccolo
Modo di dire: Ai tempi che Berta filava
Origine e significato del modo di dire: Ai tempi che Berta filava
Modo di dire: ab absurdo
Origine e significato del modo di dire: ab absurdo
Modo di dire: ab aeterno
Origine e significato del modo di dire: ab aeterno
Modo di dire: ab imo pe'ctore
Origine e significato del modo di dire: ab imo pe'ctore
Modo di dire: A babbo morto
Origine e significato del modo di dire: A babbo morto
Modo di dire: acca
Origine e significato del modo di dire: acca
Modo di dire: Achille sotto la tenda
Origine e significato del modo di dire: Achille sotto la tenda
Modo di dire: all'acqua di rose
Origine e significato del modo di dire: all'acqua di rose
Modo di dire: acqua in bocca!
Origine e significato del modo di dire: acqua in bocca!
Modo di dire: acqua passata non macina piu'
Origine e significato del modo di dire: acqua passata non macina piu'
Modo di dire: avere (sentirsi, far venire) l'acquolina in bocca
Origine e significato del modo di dire: avere (sentirsi, far venire) l'acquolina in bocca
Modo di dire: ad audie'ndum Verbum
Origine e significato del modo di dire: ad audie'ndum Verbum
Modo di dire: ad augusta per angusta
Origine e significato del modo di dire: ad augusta per angusta
Modo di dire: adelante, Pedro, con juicio
Origine e significato del modo di dire: adelante, Pedro, con juicio
Modo di dire: ad hoc
Origine e significato del modo di dire: ad hoc
Modo di dire: ad honorem
Origine e significato del modo di dire: ad honorem
Modo di dire: ad impossibilia nemo tenetur
Origine e significato del modo di dire: ad impossibilia nemo tenetur
Modo di dire: ad li'bitum
Origine e significato del modo di dire: ad li'bitum
Modo di dire: ad maiora!
Origine e significato del modo di dire: ad maiora!
Modo di dire: ad maiorem Dei gloriam
Origine e significato del modo di dire: ad maiorem Dei gloriam
Modo di dire: ad multos annos
Origine e significato del modo di dire: ad multos annos
Modo di dire: ad patres
Origine e significato del modo di dire: ad patres
Modo di dire: ad usum delphini
Origine e significato del modo di dire: ad usum delphini
Parte 1
-
Parte 2
-
Parte 3
-
Parte 4
-
Parte 5
-
Parte 6
-
Parte 7
-
Parte 8
-
Parte 9
-
Parte 10
-
torna alla home page
Personal Trainer
[
home page
]