directory       contattaci     preferiti     chi siamo

 


- indice delle frasi fatte -


Modo di dire:  canto del cigno
Origine e significato del modo di dire: canto del cigno

Modo di dire:  capro espiatorio
Origine e significato del modo di dire: capro espiatorio

Modo di dire:  ca' rmina non dant panem
Origine e significato del modo di dire: ca' rmina non dant panem

Modo di dire:  Carneade! Chi era costui?
Origine e significato del modo di dire: Carneade! Chi era costui?

Modo di dire:  carpe diem
Origine e significato del modo di dire: carpe diem

Modo di dire:  castigat ridendo mores
Origine e significato del modo di dire: castigat ridendo mores

Modo di dire:  casus belli
Origine e significato del modo di dire: casus belli

Modo di dire:  cavallo di battaglia
Origine e significato del modo di dire: cavallo di battaglia

Modo di dire:  cercare la quadratura del cerchio
Origine e significato del modo di dire: cercare la quadratura del cerchio

Modo di dire:  c'est la guerre
Origine e significato del modo di dire: c'est la guerre

Modo di dire:  cherchez la femme!
Origine e significato del modo di dire: cherchez la femme!

Modo di dire:  chi ha dato ha dato...
Origine e significato del modo di dire: chi ha dato ha dato...

Modo di dire:  chi non beve con me, peste lo colga
Origine e significato del modo di dire: chi non beve con me, peste lo colga

Modo di dire:  chi non e' con me, e' contro di me
Origine e significato del modo di dire: chi non e' con me, e' contro di me

Modo di dire:  chi non lavora non mangia
Origine e significato del modo di dire: chi non lavora non mangia

Modo di dire:  chiodo scaccia chiodo
Origine e significato del modo di dire: chiodo scaccia chiodo

Modo di dire:  chi ride il venerdi', piange la domenica
Origine e significato del modo di dire: chi ride il venerdi', piange la domenica

Modo di dire:  Cicero pro domo sua
Origine e significato del modo di dire: Cicero pro domo sua

Modo di dire:  cioe' (o no, cioe'...)
Origine e significato del modo di dire: cioe' (o no, cioe'...)

Modo di dire:  ciurlare nel manico
Origine e significato del modo di dire: ciurlare nel manico

Modo di dire:  civetta
Origine e significato del modo di dire: civetta

Modo di dire:  clou
Origine e significato del modo di dire: clou

Modo di dire:  cogito ergo sum
Origine e significato del modo di dire: cogito ergo sum

Modo di dire:  colosso dai piedi d'argilla
Origine e significato del modo di dire: colosso dai piedi d'argilla

Modo di dire:  compagno di strada
Origine e significato del modo di dire: compagno di strada

Modo di dire:  conditio sine qua non...
Origine e significato del modo di dire: conditio sine qua non...

Modo di dire:  conquibus
Origine e significato del modo di dire: conquibus

Modo di dire:  convergenze parallele
Origine e significato del modo di dire: convergenze parallele

Modo di dire:  corte dei miracoli
Origine e significato del modo di dire: corte dei miracoli

Modo di dire:  cortina di ferro
Origine e significato del modo di dire: cortina di ferro

Modo di dire:  caccia alle streghe
Origine e significato del modo di dire: caccia alle streghe

Modo di dire:  corve'e
Origine e significato del modo di dire: corve'e

Modo di dire:  cosi fan tutte
Origine e significato del modo di dire: cosi fan tutte

Modo di dire:  cru
Origine e significato del modo di dire: cru

Modo di dire:  crucifige
Origine e significato del modo di dire: crucifige

Modo di dire:  crumiro
Origine e significato del modo di dire: crumiro

Modo di dire:  cum grano salis
Origine e significato del modo di dire: cum grano salis

Modo di dire:  currenti ca' larno
Origine e significato del modo di dire: currenti ca' larno

Modo di dire:  discutere del sesso degli angeli
Origine e significato del modo di dire: discutere del sesso degli angeli

Modo di dire:  dare a Cesare quel che e' di Cesare
Origine e significato del modo di dire: dare a Cesare quel che e' di Cesare

Modo di dire:  dare un colpo al cerchio e uno alla botte
Origine e significato del modo di dire: dare un colpo al cerchio e uno alla botte

Modo di dire:  dare il benservito
Origine e significato del modo di dire: dare il benservito

Modo di dire:  de cuius
Origine e significato del modo di dire: de cuius

Modo di dire:  dedalo
Origine e significato del modo di dire: dedalo

Modo di dire:  de gustibus non est disputandum
Origine e significato del modo di dire: de gustibus non est disputandum


Parte 1 - Parte 2 - Parte 3 - Parte 4 - Parte 5 - Parte 6 - Parte 7 - Parte 8 - Parte 9 - Parte 10 -

replica watches https://www.king-watches.cn

torna alla home page





 

Personal Trainer

 
 
 
 

[home page]