capro espiatorio
Il modo di dire: "capro espiatorio" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
In senso figurato, e' colui sui quale vengono fatte ricadere le colpe di altri, o che volontariamente se le assume, sacrificandosi per loro. Presso gli antichi Ebrei, secondo un rito seguito anche in altre religioni, ogni anno nel giorno dell'espiazione, o kippu'r, il sommo sacerdote liberava un capra nel deserto dopo avergli simbolicamente caricato addosso le colpe di tutta la comunita' .
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|