Carneade! Chi era costui?
Il modo di dire: "Carneade! Chi era costui?" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Era un filosofo greco seguace del probabilismo, vissuto tra il 213 e il 128 a.C., e la domanda, noningiustificata da parte di un uomo di media cultura, se la rimugina don Abbondio, seduto sul suoseggiolone, nell'ottavo capitolo dei Promessi sposi. Da quella battuta e' nata la locuzioneessere uncarneade, cioe' una persona di poco conto, mai sentita nominare.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|