chi non beve con me, peste lo colga
Il modo di dire: "chi non beve con me, peste lo colga" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Verso de La cena delle beffe (1909) di Sem Benelli (1875-1949), usato carne scherzoso invito ad alzare il bicchiere, e cio a causa della dizione enfatica e un po' troppo chiusa con cui lo pronunciava, nel film tratto dal dramma, l'attore Amedeo Nazzari.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|