divide et impera
Il modo di dire: "divide et impera" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Latino: dividi per dominare. Massima di incerta paternita' - c'e' chi la fa risalire a Filippo il Macedone, chi a Luigi Xi di Francia - impiegata in particolare per descrivere la politica della Casa d'Austria nel secolo XIX e in realta' seguita da molti, sovrani o potenze, collettivita' o individui: fomentare le divisioni tra i popoli soggetti o comunque tra eventuali nemici, impedendo loro di coalizzarsi, favorisce chi detiene una posizione di potere.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|