avere la luna
Il modo di dire: "avere la luna" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Essere di malumore, irragionevolmente irritabili e pronti al litigio. Per l'antica credenza astrologica che la luna determinasse, con le sue fasi, lo stato psichico delle persone poste sotto il suo influsso. Da qui: alzarsi, essere con la luna di traverso; andare a lune; essere lunatici.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|