essere l'Anfitrione
Il modo di dire: "essere l'Anfitrione" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Anfitrione e' colui che offre il pranzo e lo anima intrattenendo gli ospiti. Da dove il nome? Secondo il mito greco, portato sulle scene da molti commediografi, da Plauto a Molie're a Giraudoux, Anfitrione e' un eroe tebano, sposo di Alcmena. lnvaghitosi di quest'ultima, Giove assume le sembianze del marito,mentre Mercurio prende l'aspetto del servo di lui, Sosia . Al ritorno a casa dei due, si succedono gliequivoci: Sosia e' preso a bastonate da Mercurio, Anfitrione reclama invano i suoi diritti, finche' Giove non svela l'arcano invitando tutti a un bel pranzo. Ospiti e servi sono tuttavia sbalorditi, incerti sulle varie identita' , ed e' al povero Sosia che Molie're mette in bocca la battuta: Le ve'ritable Amphytrion est l'Amphytrion ou' I'on di'ne, 'il vero Anfitrione e' quello dal quale si pranza'. Cosi' il termine e' entrato nell'uso.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|