essere la fabbrica del duomo
Il modo di dire: "essere la fabbrica del duomo" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Si dice di impresa che, per le immani dimensioni o per l'inefficienza o pigrizia di chi vi pone mano,non e' mai finita. Allo stesso modo delle grandi cattedrali, che richiedono ininterrotti lavori di restauro e di manutenzione. A Roma si usa l'analogo essere la fabbrica di San Pietro.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|