essere l'ebreo errante
Il modo di dire: "essere l'ebreo errante" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Lo si sente dire, quasi sempre in tono scherzoso, a proposito di chi si agita continuamente, non riesce a star fermo in un posto, quasi che, perseguitato da una maledizione, non possa mai trovare pace.Un'antichissima leggenda narra di un ebreo che, per avere offeso Cristo sulla via del Calvario, fucondannato a errare senza sosta fino alla fine del mondo, avendo solo cinque soldi in tasca. Laleggenda ha ispirato musicisti, poeti e romanzieri, tra cui Wordsworth e Goethe.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|