eppur si muove!
Il modo di dire: "eppur si muove!" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
La celebre frase, citata a volte per affermare, anche caparbiamente, l'immutata fede nella validita' diuna tesi respinta dalla maggioranza ottusa, sarebbe stata pronunciata, secondo la leggenda, da Galileo Galilei il 22 giugno 1633, dopo che ebbe letto in ginocchio l'abiura alle teorie eliocentriche da lui propugnate e giudicate eretiche dal Sant'Uffizio.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|