fare una geremiade
Il modo di dire: "fare una geremiade" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Affliggere il prossimo con una lunga e lamentosa descrizione delle proprie innumerevoli disgrazie. Si fa riferimento alle bibliche Lamentazioni del profeta Geremia sulle tragiche vicende collegate alla conquista e alla distruzione di Gerusalemme da parte dei Babilonesi (587 a.C.).
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|