? fatica d'Ercole
   directory       contattaci     preferiti     chi siamo

 


fatica d'Ercole

Il modo di dire: "fatica d'Ercole" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.

Ossia sovrumana, degna di essere paragonata alle dodici imprese, o fatiche, compiute dall'eroe greco al servizio del re Euristeo per ottenere l'immortalita' . Tali imprese furono, secondo la leggenda piu' comune: l'uccisione del leone di Nemea, l'uccisione dell'idra di Lerna e quella del cinghiale di Erimanto, la cattura della cerva di Cerinea, lo sterminio degli uccelli cannibali del lago di Stinfalo, la conquista del cinto di Ippolita, regina delle Amazzoni, la pulizia delle stalle del re Augia, la cattura del toro di Creta, quella delle cavalle di Diomede, quella dei buoi del mostro Gerione, il furto dei pomi delle Esperidi e, ultima e piu' grave fatica, la discesa nell'Ade per trarne, dopo averlo domato, il cane a tre teste Cerbero.


____________

Il contenuto in quest'area e' stato liberamente tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca qui per contatti.



best replica watches Audemars Piguet Replica Watches Panerai Replica

home page

home page

indice della sezione

indice argomento





 

Personal Trainer

 
 
 
 

[home page]