farci una croce sopra
Il modo di dire: "farci una croce sopra" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Considerare conclusa una questione, scontata una perdita, condonata un'offesa, con l'intenzione di non pensarci piu'. Nei loro libri, gli antichi contabili ponevano una croce accanto all'indicazione di un credito che non speravano piu' di recuperare.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|