fare la cresta
Il modo di dire: "fare la cresta" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Truccare i conti, in specie quelli della spesa, per intascare un piccolo profitto illecito, dato dalladifferenza tra la somma che si fa figurare e quella effettivamente pagata. L'espressione deriva da 'fare l'agresto', ossia un vinello agro, con i chicchi d'uva acerbi o non ben maturi, che vengono staccati dai grappoli durante la vendemmia. Nel compiere questo lavoro, c'era sempre il contadino a giornata che, insieme con i chicchi non giunti a maturazione, ne spiccava anche di buoni, per rendere meno acidulo il suo 'agresto'.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|