fare orecchi da mercante
Il modo di dire: "fare orecchi da mercante" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Non prestare attenzione, fingere di non sentire cio che torna comodo. Questa forma di interessata, falsa sordita' era generalmente attribuita ai mercanti, nelle affollate e rumorose fiere paesane di un tempo.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|