fare una filippica
Il modo di dire: "fare una filippica" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Fare un discorso violento, scagliarsi in un'inventiva contro qualcuno. Spesso e' detto in tono scherzoso.Filippiche e' il titolo delle orazioni pronunciate dal famoso oratore greco Demostene per spronare gliAteniesi alla guerra contro Filippo lI di Macedonia, fra il 351 e il 340 a.C. E, con riferimento a esse,cosi furono chiamate le orazioni di Cicerone contro Marco Antonio (44-43 a.C.).
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|