gli assenti hanno sempre torto
Il modo di dire: "gli assenti hanno sempre torto" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Massima di origine francese, interpretabile in due sensi, che d'altronde si completano a vicenda. Non bisogna appartarsi e disinteressarsi delle questioni che ci riguardano, perche' si corre il rischio di trovarsi posti di fronte a un fatto compiuto a noi sfavorevole. Ed e' facile, ma poco onesto, addossare tutte le colpe a chi, assente, non e' in grado di difendersi.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|