gallismo.
Il modo di dire: "gallismo." è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Definizione ironica dell'esuberanza erotica vantata (ma non sempre posseduta in realta' ) dal maschioitaliano e meridionale in particolare. Il termine fu coniato dallo scrittore Vitaliano Brancati (1907-1954).
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|