gnothi seauton
Il modo di dire: "gnothi seauton" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Greco: conosci te stesso. Citata anche in latino(Nosce te ipsum), la massima era incisa sul frontone del tempio di Apollo a Delfi. Attribuita ai Sette Savi, fu presa da Socrate a fondamento della sua filosofia; essa esorta ad approfondire la conoscenza di se' e a riconoscere, di conseguenza, i limiti propri dell'uomo.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|