habe'mus papam
Il modo di dire: "habe'mus papam" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Latino: abbiamo il Papa, il Pontefice. Pomposo e ironico commento a una nomina o elezione, e tanto maggiore e' l'ironia quanto minore e' l'importanza della carica in palio. In senso proprio, habemus papam e' la formula di rito con cui, al termine del conclave, viene annunciata al popolo l'elezione del nuovo Pontefice.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|