in ca' uda venenum
Il modo di dire: "in ca' uda venenum" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Latino: nella coda sta il veleno. Detto latino ispirato allo scorpione, che ha il pungiglioneall'estremita' della coda. Si usa in vari sensi: per ricordare che la parte finale di un'impresa e' spesso la piu' difficile, che il peggio viene per ultimo e piu' frequentemente a proposito della conclusioneoffensiva, malevola, di un discorso iniziato con finta benevolenza, conclusione che svela l'astio fin li' ipocritamente nascosto.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|