avere (sentirsi, far venire) l'acquolina in bocca
Il modo di dire: "avere (sentirsi, far venire) l'acquolina in bocca" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Sono tutte espressioni che, letteralmente, si riferiscono alla saliva che si produce in bocca alla vista o al solo pensiero di una pietanza appetitosa. Per estensione, alludono in generale a cosa vivamentedesiderata, appetibile.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|