In hoc signo vinces
Il modo di dire: "In hoc signo vinces" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Latino: in questo segno vincerai. Secondo Lattanzio (De mortibus persecutorum, 44), Costantinoavrebbe visto apparire in cielo la Croce, con questa famosa 'didascalia', prima della battaglia di Ponte Milvio contro Massenzio (312 d.C.), decisiva per l'lmpero e per le sorti del Cristianesimo. Si ripetono per affermare la propria fede, o per alimentare quella altrui, in un simbolo, un capo, un'idea che si crede destinata al successo. Fu anche motto dell'Ordine dei Templari.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|