in pectore
Il modo di dire: "in pectore" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Latino: in petto. Si dice di persona che, per i meriti acquisiti o per la benevolenza di cui gode presso chi ha il potere di decidere, appare destinata ad accedere a una carica, a raccogliere un'eredita' . Il Papa, annunciando in Concistoro di aver nominato un cardinale, puo riservarsi di renderne pubblico il nome quando lo riterra' piu' opportuno.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|