lasciare la stecca
Il modo di dire: "lasciare la stecca" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Passare ad altri un incarico sgradito, un impegno o lavoro faticoso. L'espressione viene da una stecca di legno fornita di fori nei quali si facevano entrare i bottoni metallici delle vecchie uniformi militari, quando venivano lucidati prima della libera uscita. La frase infatti era propria dei militari, che andando in congedo 'lasciavano la stecca' alle reclute.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|