linciaggio morale
Il modo di dire: "linciaggio morale" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Sottoporre a diffamazione, bersagliare di accuse per rovinarlo. In senso non figurato, il linciaggio e'l'esecuzione sommaria, senza processo, di una persona accusata di un crimine. Era frequente negli Stati Uniti, donde viene il termine e dove ne furono vittime molti banditi, ladri di bestiame e soprattutto negri sospettati di delitti contro i bianchi. In questo poco glorioso modo passo alla storia il nome di Charles Lynch, un piantatore e giudice conciliatore che durante la Rivoluzione americana, postosi a capo di un tribunale illegale, inflisse durissime pene a persone sospette di simpatizzare per gli Inglesi.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|