mutar casacca
Il modo di dire: "mutar casacca" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Cambiare, per convenienza, opinioni e comportamento. Casacca, da 'cosacco', designo dapprima una larga giacca a maniche corte, aperta ai lati, poi la mantella dei moschettieri di Francia. L'espressione nacque, pare, al tempo delle guerre tra cattolici e riformati, quando i numerosi transfughi, nel passare da un campo all'altro, badavano a presentarsi agli avamposti avversari con la casacca del colore giusto per evitare qualche colpo di archibugio.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|