? mutatis mutandis
   directory       contattaci     preferiti     chi siamo

 


mutatis mutandis

Il modo di dire: "mutatis mutandis" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.

Latino: cambiate le cose da cambiare. Espressione usata a volte per far rilevare, al di la'  di circostanze non essenziali, la sostanziale analogia di due fatti o situazioni. Altre volte, invece, si adopera con senso piu' vicino alla lettera, in frasi come: Accettero quell'incarico, ma... mutatis mutandis,cioe' a patto che siano apportati i cambiamenti richiesti. La persistenza della locuzione nel discorso comune e' dovuta, naturalmente, alla traduzione ingenuamente umoristica, 'cambiatesi le mutande', fattane da innumerevoli generazioni di studenti


____________

Il contenuto in quest'area e' stato liberamente tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca qui per contatti.



best replica watches Audemars Piguet Replica Watches Panerai Replica

home page

home page

indice della sezione

indice argomento





 

Personal Trainer

 
 
 
 

[home page]