nemico pubblico numero uno
Il modo di dire: "nemico pubblico numero uno" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Si dice del criminale piu' sanguinano e temuto del momento, quello sul quale la polizia e' piu' ansiosa di mettere le mani. Il primo nemico pubblico numero uno fu John Dillinger, celebre gangster americano autore di molti omicidi e rapine, ucciso dagli agenti del F.B.I. all'uscita di un cinematografo di Chicago nel 1934.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|