nudi alla meta
Il modo di dire: "nudi alla meta" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Lo disse Mussolini nel 1923, declinando l'offerta del titolo di duca di Rodi che gli era stata fatta poco prima che le isole del Dodecaneso fossero annesse all'Italia (1924). Si ripete scherzosamente aproposito di chi ostenta eccessivo idealismo o affronta sacrifici sproporzionati rispetto a uno scopo,ritrovandosi alla fine con un pugno di mosche.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|