occhio alla penna
Il modo di dire: "occhio alla penna" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Nell'uso comune, vale come esortazione a essere guardinghi, a non commettere errori, a porre molta attenzione al compito nel quale si e' impegnati. La penna in questione sarebbe quella (spesso si trattava di una o piu' piume) che gli arcieri mettevano alla cocca della freccia e alla quale accostavano l'occhio per prendere accuratamente la mira.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|