promesse da marinaio
Il modo di dire: "promesse da marinaio" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Che non si mantengono. I marinai (d'altri tempi) erano famosi mancatori di parola, sia verso le ragazze, sia verso i santi, ai quali si raccomandavano durante le tempeste promettendo ceri e facendo voti d'ogni genere, destinati a essere dimenticati non appena scampato il pericolo.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|