pietra di paragone
Il modo di dire: "pietra di paragone" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
In senso figurato, significa 'termine di confronto, criterio, metro di giudizio, prova che chiariscedefinitivamente una situazione rivelando il valore o le vere intenzioni di una persona'. La pietra diparagone e' una varieta' di diaspro (udite, dall'antico nome lapis Lydius, 'pietra di Lidia') usata persaggiare l'oro e accertarne il grado di purezza. Secondo un vecchio detto: 'L'uomo ha la pietra diparagone per saggiare l'oro, ma l'oro e' la pietra di paragone per saggiare gli uomini'.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|