restare di sale
Il modo di dire: "restare di sale" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Lo stesso che restare di sasso, di stucco, di princisbecco; restare come un allocco, come un salame e altre espressioni talvolta volgari: provare una tale sorpresa da rimanere sbalorditi, addirittura senza parola, come impietriti. Il biblico Lot, nipote di Abramo, preavvertito dagli angeli della distruzione della corrotta Sodoma, fuggi' dalla citta' con le due figlie e la moglie (Genesi, 16 e segg.), ma quest'ultima contravvenne all'ordine divino di non voltarsi indietro e fu percio mutata in un statua di sale. Donde l'analoga locuzione, poco usata: restare come la moglie di Lot.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|