stare in campana
Il modo di dire: "stare in campana" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Modo di dire romanesco e centrale, che va diffondendosi attraverso il cinema, la radio e la televisione. Vale come avvertimento a 'stare in guardia, sul chi vive' o 'con occhi e orecchie bene aperti' contro avvenimenti imprevisti.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|