sui generis
Il modo di dire: "sui generis" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Latino: di genere proprio. Si dice di cosa o persona che non rientra in una particolare categoria, che e' un po' speciale, fatta a modo suo. L'espressione deriva dal linguaggio della filosofia scolastica. Una persona sui generis, cioe' un po' stramba; un ristorante sui generis, che non corrisponde all'idea tradizionale che si ha di un ristorante. A volte ha un valore vagamente peggiorativo.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|