tener banco
Il modo di dire: "tener banco" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Generalmente, nella conversazione: esserne l'animatore, il protagonista. L'espressione deriva da certi giochi d'azzardo, in cui chi 'tiene banco' e' il giocatore che distribuisce le carte e in pratica gioca contro tutti gli altri, pagando le vincite a quelli che realizzano un punteggio superiore al suo eincassando invece tutte le altre puntate.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|