terra di nessuno
Il modo di dire: "terra di nessuno" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Quella fascia di terreno che intercorre tra le prime linee di due eserciti contrapposti, e per estensione un territorio sul quale nessuno Stato esercita la propria sovranita' . Si adopera anche figuratamente, e spesso suggerisce l'idea del pericolo. Il termine (no man's land) fu coniato dagli Inglesi durante la Prima guerra mondiale.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|