testa d'uovo
Il modo di dire: "testa d'uovo" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Definizione spregiativa degli intellettuali, dei teorici che, persi nell'astrazione, non vedono la concreta realta' . Uno degli elementi dell'immagine stereotipata dell'intellettuale e' la fronte molto alta (ritenuta segno di intelligenza superiore) che fa assomigliare la testa a un uovo. L'espressione nacque in America nel 1952 per ironizzare sul candidato presidenziale Adlai Stevenson, accusato di astrattezza e calvo come un uovo, e sui suoi collaboratori.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|