vecchio bacucco
Il modo di dire: "vecchio bacucco" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Si dice, scherzosamente e impietosamente, della persona anziana, debole e rincitrullita, o quanto meno di idee retrograde. Per deformazione popolaresca di Abacu'c, nome di un profeta biblico la cui statua, opera di Donatello, orna il campanile di Santa Maria del Fiore e che i Fiorentini soprannominarono affettuosamente 'lo zuccone'.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|