versare lacrime di coccodrillo
Il modo di dire: "versare lacrime di coccodrillo" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Mostrare un dolore che non si prova; pentirsi, con dubbia sincerita' , di un male che si e' deliberatamente provocato. Era credenza antica che il coccodrillo, divorata una grossa preda, e in particolare un uomo, piangesse per il rimorso. Ma la credenza era falsa; semmai, la supposta lacrimazione del coccodrillo sarebbe dovuta al fatto che l'uomo e' comunque un cibo indigesto.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|