a posteriori
Il modo di dire: "a posteriori" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Latino: da cio che e' posteriore. Quel tipo di ragionamento per cui si deduce la causa dall'effetto:vedendo un orologio, deduciamo che debba esserci, o esserci stato, un fabbricante di orologi. Spesso la locuzione e' usata nel senso puro e semplice di 'dopo, a cose fatte'.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|