audience
Il modo di dire: "audience" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Inglese dell' 'aziendese'; c'e' qualche zelante (a sproposito) che l'ha tradotto con 'udienza',apparentandolo ai tribunali. Il termine indica quel gruppo di persone (lettori di giornali, spettatoritelevisivi e cinematografici, ascoltatori della radio, eccetera) che e' raggiunto da un messaggiopubblicitario in un certo periodo di tempo. Questa audience e' in stretto legame di parentela con iltarget, cioe' il bersaglio del messaggio pubblicitario e insieme l'obiettivo di vendite da raggiungere.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|