avvocato del diavolo
Il modo di dire: "avvocato del diavolo" è assai comune nella lingua italiana, è descritta di seguito la sua origine e significato.
Dal latino advocatus diaboli. Si dice di chi, a fini puramente dialettici, cerca ogni argomento, anche il piu' capzioso, per contestare una tesi. Deriva dal nome popolarmente dato al 'promotore della fede', ossia all'avvocato concistoriale, che, nei processi di canonizzazione, ha il compito di sollevare tutte le obiezioni possibili affinche', confutate queste oltre ogni dubbio, sia dimostrata la santita' di colui che ci si propone, attraverso il processo, di elevare all'onore degli altari.
____________
Il contenuto in quest'area e' stato liberamente
tratto dal web senza riuscire a risalire agli autori. Siamo a
disposizione di aventi diritto per l'eventuale richiesta di rimozione. Clicca
qui per contatti.
|